News Sedie da Ufficio

News sedie da ufficio: dallo smart working ai modelli più interessanti. Tutte le novità

L’importanza delle sedie da ufficio ergonomiche in caso di lavoro da casa 

La questione dell’ergonomia è ormai oggettivamente determinante per il benessere degli operatori. L’adozione infatti di una corretta postura ha una valenza sia sulla salute del lavoratore che sull’effettiva capacità produttiva. Queste sono solo alcune delle ragioni che hanno portato all’attenzione della cronaca le news sedie da ufficio. Materia oggi sempre più strettamente connessa allo smart working, anche per effetto delle norme concepite per limitare la diffusione del contagio. 

Una platea oggi più ampia ha sperimentato in prima persona l’importanza delle sedie ergonomiche. Le sedute da ufficio sono state infatti tra gli articoli più acquistati nei mesi di blocco. Dovendosi organizzare per lavorare da remoto, moltissimi italiani si sono attrezzati con mezzi propri per affrontare lo smart working nel migliore dei modi. E se una scrivania può essere facilmente rimpiazzata con un tavolino da salotto, questo non vale per le sedie professionali.

Trascorrere ore su una sedia scomoda significa infatti andare incontro a cali di concentrazione, dolori muscolari e articolari. Criticità che sono state evidenziate anche dalla ricerca sullo smart working promossa dalla Cgil e dalla Fondazione Di Vittorio. Ciò che emerge chiaramente è la necessità per il lavoratore di disporre di sedute che rispettino le norme di sicurezza sul lavoro. In altre parole, sedie ergonomiche professionali.

Su diverse testate digitali sono apparse news sedie da ufficio che hanno visto grandi aziende mettere a disposizione dei dipendenti un budget per l’acquisto di prodotti professionali. Articoli che servono ad allestire postazioni di lavoro all’interno dell’abitazione. 

Non solo sedie da ufficio caratteristiche: novità sui modelli operativi direzionali

Il mercato delle sedie da ufficio è esteso e in continua evoluzione. Non solo le aziende produttrici propongono ogni anno modelli aggiornati secondo le ultime tendenze stilistiche, ma vengono anche introdotte novità dal punto di vista della progettazione.

Cercando in rete le news sedie da ufficio si trovano numerose classifiche di prodotti, in cui spesso figurano modelli estremamente originali. Un esempio? Le sedie inginocchiate e quelle posturali. Si tratta però di prodotti che solitamente sono indicati solo per specifiche categorie.

Quelle inginocchiate ad esempio sono sedie che riducono la tensione lombare, spostando il carico del corpo su natiche e ginocchia. Ma impongono all’utilizzatore di rimanere in ginocchio. Posizione che se tenuta per ore ed ore può risultare estremamente scomoda, soprattutto per chi soffre di dolore alle articolazioni.

Prima di acquistare una sedia per ufficio quindi è sempre consigliabile valutare con attenzione pro e contro, avendo cura di selezionare una seduta adatta al tipo di utilizzo previsto.